Descrizione
FERMENTAZIONE / Le uve, dopo la diraspatura, vengono convogliate in fermentini d’acciao. La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, trascorsi i quali, si provvede alla svinatura ed all’affinamento del vino in acciaio /
7,60 €
Disponibile
Zona di produzione Vigneti situati nel Comune di Controguerra
Vitigno Montepulciano d’Abruzzo 100%
Grado alcolico 13% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2005
Formato 750 ml
Altrimetria media 200-300 metri s.l.m.
Terreno Prevalentemenete argilloso
Sistema di allevamento Guyot
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 120 q.li di uva circa
Resa per ceppo 2,5 Kg di uva circa
Vendemmia Da metà Settembre ad Ottobre
Contiene solfiti
Rosso rubino con riflessi violacei.
Fruttato, fresco, con sentori di ribes, fragola e lamponi.
Sapidità e morbidezza si fondono per una percezione gustativa intensa e vivace. Beva scorrevole e succosa.
FERMENTAZIONE / Le uve, dopo la diraspatura, vengono convogliate in fermentini d’acciao. La macerazione sulle bucce dura per circa 20 giorni, trascorsi i quali, si provvede alla svinatura ed all’affinamento del vino in acciaio /
Nessun premio disponibile per questo anno.
Area riservata
Regolamento (UE) n. 1308/2013 – art.50 – PNS Misura Investimenti. Campagna 2020/2021
FONDO NUOVE COMPETENZE AIUTI ANNO 2021
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente
Velenosi Srl, Via dei biancospini 11, 63100 Ascoli Piceno – C.F. 01839990445
Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante
ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, Via Fornovo 8, 00192 Roma – CF: 97889240582
Somma incassata o valore del vantaggio fruito
93.507,50 €
Causale (ovvero una breve descrizione del tipo di vantaggio).
AVVISO PUBBLICO con oggetto “PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO FONDO NUOVE COMPETENZE – FNC”, approvato con la Determina n. 461 del 04.11.2020 del Direttore Generale di ANPAL