11,50 €
Disponibile
Zona di produzione Vigneto situato nel comune di Cossignano (AP)
Fermentazione Attenta selezione delle uve che permette di dedicare a questo vino solo i migliori grappoli. Le uve sono raccolte ad inizio settembre. Dopo la pressatura soffice, le uve vengono separate dalle bucce. Il mosto ottenuto viene condizionato ad una temperatura di 5°C e decantato per ottenere un mosto limpido. La fermentazione avviene a temperatura controllata e l’affinamento in acciaio sulle fecce fini dura fino a metà febbraio a circa 10°C con batonage svolto due volte a settimana per incrementare la struttura aromatica.
Vitigno Garofanata 100%
Grado alcolico 12% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2024
Formato 750 ml
Altrimetria media 400 metri s.l.m.
Terreno Medio impasto tendente all’argilloso.
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro 75 q.li di uva circa.
Vendemmia Raccolta nella prima decade di settembre.
Contiene solfiti
Nessun premio disponibile.
Oscar Dagrada30/05/2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Accoglienza eccellente, disponibilità e cortesia. Vini tutti buoni "EXTRAORDINARY Accompagnati da prodotti tipici locali Esperienza da rifare Nicola Baiocchi23/07/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ottimi prodotti, già degustati in passato. Augusto Mazzaferri10/05/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Vini al TOP consigliatissimo 💯 x 💯 Michele Varese29/01/2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Personale squisito e cortese. Grande scelta di ottimi vini pronti da portare subito a casa. Consigliatissimo Virginie Gullekian10/10/2023Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ringrazio la cantina Velenosi per questo viaggio dei sensi…. Ho chiamato per prenotare una degustazione e devo dire che l’accoglienza al telefono è stata ottima e per me vuol dire tanto 😃😃😃😄😄😄 Abbiamo fatto la degustazione con Signor Ercole Velenosi😃😃😄😄 (appassionato, professionale, accogliente…) non conoscendo niente su i vini è stato veramente un bel viaggio Degustazione di : Olive ascolane formaggi, salumi, 3 oli di oliva diversi, pane, ovviamente diversi vini… anche il dolce fatto in casa 😃😃😄😄 Vino rosso preferito lacrima di Morro d’alba e anche la Ninfa ❤️ Vista splendida Possibilità di acquistare vini, oli…. Vengo della Lombardia e rifarei sicuramente un’altra degustazione Grazie 🙏 mille Virginie