6,00 €
Disponibile
Zona di produzione Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno
Fermentazione La selezione delle uve, raccolte a metà settembre, è molto scrupolosa; la pigiatura soffice è seguita da immediato abbassamento della temperatura per favorire la decantazione del mosto. La fermentazione è avviata e gestita con il controllo della temperatura (14-15°C) in vasche d’acciaio. Al termine il vino si affina in acciaio fino a Febbraio, ad una temperatura di circa 10°C per mantenere intatto il patrimonio aromatico
Vitigno Pecorino 100%
Grado alcolico 12.5% VOL
Prima Vendemmia imbottigliata 2006
Formato 375 ml
Altrimetria media 200-300 metri s.l.m.
Terreno Medio impasto tendente al sabbioso
Densità d’impianto 5.000 ceppi per ettaro
Resa per ettaro 80 q.li di uva circa
Resa per ceppo 1,5 Kg di uva circa
Vendemmia Raccolta a mano, la mattina presto o nel tardo pomeriggio, in piccole cassette
Contiene solfiti
Giallo paglierino intenso e lucente.
Bouquet complesso, elegante e armonico, con sentori di frutta esotica e agrumi. Floreale di biancospino, fiori d’acacia, gelsomino e sentori di erbe aromatiche. Una grande freschezza esalta le caratteristiche degli aromi varietali.
Acidità, freschezza e morbidezza convivono in un sorso appagante lungo ed elegante.
BRONZE MEDAL – BEST VALUE
GOLD MEDAL
Area riservata
Regolamento (UE) n. 1308/2013 – art.50 – PNS Misura Investimenti. Campagna 2020/2021
FONDO NUOVE COMPETENZE AIUTI ANNO 2021
Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente
Velenosi Srl, Via dei biancospini 11, 63100 Ascoli Piceno – C.F. 01839990445
Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante
ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro, Via Fornovo 8, 00192 Roma – CF: 97889240582
Somma incassata o valore del vantaggio fruito
93.507,50 €
Causale (ovvero una breve descrizione del tipo di vantaggio).
AVVISO PUBBLICO con oggetto “PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE SISTEMI DI POLITICHE ATTIVE PER L’OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO FONDO NUOVE COMPETENZE – FNC”, approvato con la Determina n. 461 del 04.11.2020 del Direttore Generale di ANPAL